Grazie alle sue numerose proprietà, il consumo di frutta svolge un’azione vitaminizzante grazie al notevole apporto di vitamine e mineralizzante grazie alla presenza di Calcio, Cobalto, Ferro, Manganese, Rame e Zinco. Protegge l’organismo dai radicali liberi. La frutta, inoltre, è diuretica e disintossicante e stimola la digestione. Inoltre è consigliato nelle diete ipocaloriche. E’ consigliabile mangiare almeno due o tre porzioni di frutta al giorno.

Quale frutta scegliere?
E’ importante consumare frutta di stagione che contenga vitamine e nutrienti adatti al fabbisogno dell’organismo in quel dato periodo dell’anno. Gli antiossidanti contenuti in essa sono importanti fattori protettivi nei confronti dell’invecchiamento, delle malattie cardiovascolari e di alcuni tumori.
Alcune proprietà della frutta sono: le fibre danno un maggiore senso di sazietà, migliorano l’attività intestinale e proteggono da alcune patologie come diabete.
La vitamina C potenzia il sistema immunitario e contribuisce al buono stato di denti, ossa, pelle e vasi sanguigni.
La vitamina A difende pelle e mucose dalle infezioni; aiuta la crescita perché favorisce lo sviluppo dello scheletro; è preziosa per la vista.
La frutta secca (a guscio) è un potente antiossidante in quanto molto ricco di vitamine B ed E oltre che di sali minerali, quali magnesio, potassio, ferro, rame, fosforo e calcio, costituendo dunque un ottimo carburante per il nostro organismo.
Un consumo regolare e misurato di frutta secca può, infatti, contribuire in modo sensibile al buon funzionamento di corpo e mente. Ad esempio, pelle e capelli godono particolarmente dei benefici di alcuni tipi di frutta secca che, grazie ai suoi grassi naturali, li protegge dagli effetti nocivi di agenti atmosferici ed inquinamento.
* I consigli contenuti in questo articolo sono a solo scopo puramente informativo e generale per promuovere le attività dei professionisti e delle Aziende ospiti del Sito e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.