
Cucinare e mangiare in modo sano
Riuscire a creare piatti equilibrati e sani nella frenesia della vita odierna è piuttosto difficile, sempre più spesso siamo presi da impegni, il lavoro, la famiglia, la mancanza di tempo. Riduciamo cosi il nostro tempo ai fornelli per prediligere piatti freschi e di facile preparazione che danno buonumore alla dieta di tutti i giorni.
Nel nostro piatto non dovrebbero mai mancare le verdure di stagione, possibilmente a chilometro zero e non trattate. Sarebbe bene consumarne almeno una porzione cruda e una cotta al giorno, con la buccia se possibile, perchè contiene molte vitamine. Cotte al vapore, saltate in padella oppure stufate tagliate a piccoli pezzi richiedono circa 10 min di cottura e possiamo mescolarle con la pasta per portare in tavola un piatto ricco di vitamine e carboidrati.
Possiamo mettere in tavola delle mega insalatone colorate fresche e divertenti da preparare nonchè molto nutrienti inserendo diversi ingredienti e servirle come piatto unico.
Potrete usare radicchio, carote, mais, pomodorini, mozzarella di bufala, basilico e olive verdi in modo da avere un pasto completo, potrete inserire a piacimento anche uova sode per aggiungere proteine al vostro pasto. Un piatto equilibrato e che fa bene all’umore.
Il pesce è un altro alimento nutriente che va consumato fresco e se acquistato già pulito lo possiamo preparare in poco tempo con ricette gustose e veloci. Lo si può cuocere al forno utilizzando erbe spezie, aglio salsa di soia per esaltarne il sapore.
I legumi sono un alimento sano e ricco di nutrienti come le proteine e ricchi di fibre, ferro, potassio. Tra essi troviamo anche i cereali come il riso, l’orzo che unito ai piselli, ai fagioli, le lenticchie, creano piatti gustosi e digeribili.
Naturalmente dovremmo lasciarli prima in ammollo per circa 24 ore e poi unirli con il riso con cottura a vapore o in pentola per circa 20 min, insaporendo con erbe aromatiche quali cipolle, prezzemolo. rosmarino e ottenere cosi delle gustose zuppe da gustare con dei crostini integrali.
Consigli per una dieta equilibrata
Mangiare in maniera equilibrata aiuta il corpo e l’umore a trovare la giusta carica per affrontare la giornata. Ritagliarsi il giusto tempo per stare a tavola e masticare bene è essenziale, chiudendo fuori lo stress che ci porta a consumare troppe calorie e troppo velocemente.
E’ bene fare due spuntini tra i pasti principali. Consumandoli si favorisce una distribuzione del cibo nel corso della giornata, evitando di arrivare troppo affamati a pranzo o a cena e di spiluccare durante la giornata. Ad esempio a metà mattina consumare un pò di frutta fresca aiuta ad alleviare il senso di fame e ci mantiene leggeri.
Assumere nell’arco della giornata tutti quei nutrienti che ci aiutano a tenere la carica ma anche alto l’umore come ad esempio frutta, cereali, yogurt, frutta secca come mandorle, noci e semi aiutano ad avere un apporto di proteine, fibre, e minerali prezioso per il nostro corpo.
Farsi aiutare da un professionista
Evitiamo a tutti i costi le diete fai da te perchè potrebbero portare affaticamento e risultare dannose quanto inutili. Affidarsi ad un serio nutrizionista per una dieta su misura è importante ed efficace.
Affidarsi ad un biologo nutrizionista è di fondamentale importanza per aiutarvi a trovare una dieta su misura per voi e il vostro stile di vita, gusti, lavoro. Creare un piano nutrizionale vuol dire anche educare ad uno stile di vita migliore e ottenere cosi un rapporto di fiducia per ottenere risultati reali e duraturi.
E’ importante affiancare ad una dieta anche uno sport o del movimento che possa aiutarci a raggiungere i nostri traguardi e a renderli duraturi. Affidarsi ad un professionista del benessere e lasciarsi guidare per costruire insieme un piano di allenamento personale per aiutarti a scegliere uno stile di vita più sano e soprattutto più adatto alle tue esigenze.