CHEF | RISTORAZIONE | BANCHETTI | PASTICCERIA

Benvenuto Davide, puoi parlarci un po’ di te e del tuo percorso formativo per diventare Pastry Chef?
Mi presento: sono Davide Comazzi sono nato a Bellinzago Novarese un paese in provincia di Novara, mi sono diplomato nel 2011 all’Alberghiero Maggia di Stresa come tecnico dei servizi della ristorazione, successivamente ho conseguito la specializzazione di pasticciere professionista ad Alma (Scuola Internazionale di cucina italiana).
Appena ho ottenuto la specializzazione di pasticciere professionista ad Alma, sono andato a Parigi a lavorare per Alain Ducasse e a Londra al Waterside INN che e’ un 3 stelle Michelin iniziando così il mio percorso formativo per diventare Capo Pasticciere.
Il primo vero contratto da Capo Pasticciere l’ho ottenuto a 26 anni a Cortina d’ Ampezzo all’ Hotel Faloria Spa and Mountain.


Quando è scoppiata la scintilla per la passione dei dolci e cosa ti attrae di più del tuo lavoro?
Sin da piccolo amavo stare in cucina e grazie alla mia creatività e passione nel realizzare i dolci sono riuscito a coronare il mio sogno cioè quello di diventare un Pastry Chef.
L’ elemento che mi affascina di piu’ del mio lavoro e’ che quando ho davanti un piatto mi sento come un’ artista con di fronte un foglio bianco che deve creare, dipingere e cucirsi su misura un dessert che soddisfi non solo se stesso ma sia in grado di conquistare e magari stupire il cliente.
“Insomma nel momento del dolce bisogna portare un po’ di gioco e magia in tavola e tra i commensali.”
La vita è fatta di sfumature…Basta coglierne l’essenza e comporne un quadro a nostro piacere.
Quale ingrediente e cosa non deve mai mancare nella cucina di uno Chef pasticcere?
Io come ingrediente che non deve mai mancare potrei dire il lime, una nota di lime oppure passion nei miei dessert c’e’ quasi sempre perche’ alla fine questo lime “e’ un po’ come la vita”.
Il gusto e’ aspro a volte ma poi ti pulisce il palato e ti riporta tutto allo stato naturale e’ un ingrediente spettacolare…
Ovviamente anche il cioccolato…Ha la capacita’di appagare tutti i sensi.


Foto e testi © 2023 Davide Comazzi.
Hai dei progetti, un sogno nel cassetto da realizzare nel prossimo futuro?
Il mio sogno nel cassetto e’ di continuare a fare questo fantastico lavoro aggiungendo pero’ lo step delle consulenze e dei training in ristoranti nuovi e moderni.


Che rapporto hai con i social e come ti hanno aiutato nella tua professione?
Con i social mi diletto perche’ mi piace sapere cosa pensano di me e dei miei dessert i miei followers, ma sono una frana a fare le foto…!


Puoi regalare ai nostri lettori una ricetta che ami o anche parlarci di un ingrediente preferito?
In realta’ io sono a disposizione per qualsiasi ricetta ma come mi hanno insegnato i Grandi Maestri, non e’ tanto la ricetta quanto la mano a fare la differenza nel mio mestiere, unita all’esperienza ed al proprio vissuto. Ovviamente questo e’ il bello: “tre mani diverse tre risultati diversi”, anche solo in sfumature ma sicuramente tutti e tre offriranno spunti interessanti a ciascuno per migliorarsi o aggiungere nuove feature al dessert…


Copyright Davide Comazzi © 2022 Tutti i diritti riservati. E’ proibita la riproduzione, anche parziale delle foto e dei testi, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto dell’autore.
Potete visionare altre creazioni o contattare lo Chef Pasticciere Davide Comazzi sulla sua pagina professionale accedendo dal link sotto: