
Linguine con crema di asparagi e parmigiano

Consigli per l’alimentazione e piatto realizzato dalla Dott.ssa Annalisa Narcisi, nutrizionista, biologa, dietista.
Proprietà nutrizionali degli asparagi:
- Verdura di stagione in questo periodo, sono dotati di spiccata capacità diuretica grazie all’elevato contenuto di acqua (92%) e alla presenza di amminoacido chiamato asparagina che è responsabile anche del forte odore dell’urina dopo averli mangiati. Presentano un buon contenuto di fibra, ferro, calcio, potassio, fosforo, vitamina C, vitamina A, vitamina K, vitamine del gruppo B ed acido folico; possiedono proprietà antiossidanti grazie al contenuto di glucatione, uno dei composti principali che il nostro organismo utilizza per neutralizzare i radicali liberi e rappresentano una fonte di quercitina, un flavonoide con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie noto anche nella ricerca per i potenziali effetti di protezione sul sistema cardiovascolare e di interazione su alcuni geni per la longevità.
RICETTA
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di linguine
- 500 g di asparagi freschi
- 30 g di parmigiano
- acqua di cottura degli asparagi (circa 1/4 di un bicchiere da acqua)
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
Preparazione
Prendete gli asparagi ed eliminate la parte dura dei gambi, lavateli e poi tagliate le punte degli asparagi e tenetele da parte in una ciotolina. Il resto dei gambi invece riduceteli a pezzetti e cuoceteli facendoli bollire per circa 8-9 minuti, poi scolateli e conservate una parte dell’acqua di cottura (mezzo bicchiere è più che sufficiente).
Nel frattempo prendete una padella e mettete uno spicchio d’aglio, l’olio extravergine di oliva e le punte degli asparagi, cuoceteli per circa 9 minuti in modo che si insaporiscano, aggiungete anche un pizzico di sale e se necessario dell’acqua (potete utilizzare anche quella di cottura che avete conservato o della semplice acqua), infine terminata la cottura eliminate lo spicchio di aglio. Frullate poi i gambi degli asparagi ridotti a pezzetti che avete fatto bollire, con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e 1/4 di un bicchiere da acqua utilizzando l’acqua di cottura degli asparagi che avete conservato. Prendete poi una pentola, metteteci dell’acqua e una volta raggiunto il bollore aggiungete le linguine, cuocetele al dente e una volta cotte, versatele sulla padella dove avete cotto le punte degli asparagi aggiungendoci la crema di asparagi preparata in precedenza.
A questo punto mantecate il tutto a fiamma bassa per un paio di minuti e servite nei piatti, le vostre linguine con crema di asparagi e parmigiano sono pronte da gustare!
Provate a rifare la ricetta e buon appetito!
Consultate la pagina professionale della Dott.ssa Annalisa Narcisi:
Dott.ssa Annalisa Narcisi Nutrizionista Biologa
Sito Web: